"Party Time, un clown-papà di una bontà programmaticamente disarmante, dolce senza sdolcinatezza tanto con il suo bebè orsacchiotto quanto con il suo pubblico complice, capace di far cadere ogni resistenza, di regalare minuti scombinati e fitti di sorrisi sulle tracce minime di una melodia breve, di un "oh" di stupore reiterato, di un gesto contagioso".
Spettacolo fantastico per tutte le età, in più di un momento ti farà sorridere e ridere con tutta l'anima. Tenero, spiritoso, divertente e geniale.
Il clown "Bergamotto" entra in contatto con il pubblico fin dal primo momento e non lo lascia mai per tutto lo spettacolo, in una serie di morbide gag che hanno fatto sorridere tutto il pubblico. Un sorriso stampato da un orecchia all'altra per tutto il tempo dello spettacolo.
Uno spettacolo con il quale viaggiamo nel mondo della paternità attraverso avventure divertenti e momenti di buon umore.
"Tutti i genitori ei bambini sono usciti entusiasti e desiderosi di farsi una foto con "Bergamotto". È stata una performance molto divertente e partecipativa."
"Un inno all'amicizia e alla bellezza delle cose semplici [...] uno spettacolo molto personale, suggestivo, punteggiato di dettagli, che allietava la mattina di grandi e piccini. Si e' distinto per la sua semplicità e per il legame che si instaurato per tutto il tempo delllo spettacolo con il pubblico [...] leggi tutto
Ho apprezzato il valore della semplicità, un dito. Una striscia di nastro marrone... un asino che si trasforma in un cane, un pollo...
E Bergamotto con le sopracciglia alte e il sorriso dipinto. Su quella base innocente il gioco si sviluppa. Ridiamo dell'errore, della goffaggine. Quel misto di malinconia e umorismo, poesia in scena.
La sua comicità è semplice, dolce, spontanea, presenta una felice azione gestuale che a volte ci porta a confondere tra il piano della realtà e la fantasia.
Una faccia buffa che è tutta un programma, un umorismo dolce e semplice senza tanti fronzoli, risate belle e sentite come quelle del pubblico.
Uno spettacolo fatto di tanti momenti poetici e divertenti.
Un personaggio dolce e spontaneo che fa ridere ad ogni passo.
15/1, Centro Culturale Casa del Rellotge, Barcellona
26/1, Teatro Auditori Sant Martí, Barcellona
1/4, Teatro La Lleialtat Santsenca, Barcellona
4/5, Sala Pepita Casanellas, Barcellona
23/6 Feste di San Pedro, Madrid
24/6 Centro Culturale Rosario Acuña, Madrid
1/7 Festival Verano en la calle, Getafe
2/7 Festival Verano en la calle, Getafe
3-8/7 Circo Carampa, Madrid
9/7 Festival Verano en la calle, Getafe
10/7 Festival Verano en la calle, Getafe
15/7, ZTL Kids, Catanzaro
16, ZTL Kids, Catanzaro
19/08 Ginesio Fest, Macerata
21/08 Isthintini Festival, Sassari
22/08 Isthintini Festival, Sassari
16/9, cabaret CIPAC, Llinars del Vallés, Spagna
7/10, Festival Corçà, Spagna
21/10 Corso Iniziazione al Clown in ospedale, in collaborazione con AACIC, Associazione Cardiopatie Congenite, Barcellona
24-25-26/11 Corso di formazione per formatori e formatrici "Giocare a essere un clown", CIPAC Centro di Ricerca Pedagogica sulle Arti del Circo,Llinars del Vallès